Codice della Strada modifiche a partire dalla fine del 2023.

Usare un cellulare alla guida
verrà multato da € 422,00 a € 1.697,00 con una decurtazione di 10 punti e la sospensione di 15 giorni la prima volta, mentre per i recidivi nel biennio, verrà applicata una sanzione di € 2.588,00 e una sospensione a 3 mesi della patente di guida.
Guidare con alcool nel sangue
superiori a quanto consentito, si vedrà sospendere la patente immediatamente sino ad un massimo di 3 anni in base alle percentuali di grammi litro nel sangue. Peri i recidivi obbligo di non superare 0 g/l (grammi per litro di sangue), con obbligo di istallare sul veicolo apposito strumento per verificare la sobrietà del guidatore. I neopatentati di età inferiore ai 21 anni sarà previsto il divieto assoluto di guida in caso di assunzione di bevande alcoliche.
Per chi parcheggia
sui posti riservati ai disabili verrà applicata una sanzione dai € 330,00 a € 990,00 mentre chi parcheggia presso le fermate degli autobus, sanzione da € 344,00 a € 660,00.
Per il guidatore che supera il limite di velocità
consentito dalla segnaletica, oltre alla sanzione prevista pecuniaria, verrà applicata la sospensione della patente per 7 gg per chi ha meno di 20 punti sulla patente, oppure 15 gg se ha meno di 10 punti sulla patente. Per i recidivi nei centri abitati la sanzione sale oltre i €1.000,00.
Per i neo patentati
rimane l’obbligo di guidare veicolo con potenza non superiore ai 55Kw/tonnellata – 65 Kw/tonnellata se elettriche o con potenza superiore ai 70 Kw. Tele obbligo passa da 1 anno a 3 anni.
Per i neo patentati
obbligo di casco a qualsiasi età, stipula di una assicurazione per responsabilità civile RC come un qualsiasi veicolo e la targa.
Acquistiamo Veicoli incidentati, usati, chilometrati, con motori fusi, con problemi meccanici, grandinati, alluvionati.
Noi acquistiamo Moto incidentate, usate, Auto e moto d’epoca